Corrette abitudini igieniche già dai primi mesi di vita possono prevenirla.
COME FARE PREVENZIONE
Diagnodent: laser diagnostico che rileva l’attività metabolica dei batteri nelle carie nascoste.
Diagnocam: ausilio di ultima generazione che rileva la carie senza radiografia.
COME SI CURA
Per i bambini più piccoli con il gommino che permette di curare la carie senza trapano (ozonoterapia).
L’ozono elimina i batteri cariogeni attraverso il suo altissimo potere ossidante, creando così una rimineralizzazione dello smalto.
Per aiutare i bambini non ancora molto collaboranti utilizziamo la sedazione cosciente (happy gas) che crea una condizione di rilassamento favorendo la terapia. Attraverso una mascherina nasale si inala una miscela di ossigeno e protossido d’azoto riducendo così l’ansia.
Le visite dal dentista in giovane età consentono inoltre di intercettare problematiche di masticazione, deglutizione, respirazione e fonazione dando così l’opportunità di modo efficace i batteri, compresi quelli cariogeni, induce una ristrutturazione della lesione cariosa portando a una rimineralizzazione della dentina e dello smalto.
Per aiutare i bambini non ancora molto collaborativi la sedazione cosciente è una condizione medica controllata che non comporta la perdita dei riflessi protettivi e crea una condizione di rilassamento e amnesia durante la procedura terapeutica. La tecnica consiste nell’inalazione tramite apposita mascherina nasale di una miscela di ossigeno e protossido d’azoto che ha la proprietà di ridurre l’ansia, alzare la soglia del dolore e inibire il riflesso del vomito.
Le visite dal dentista in tenera età consentono inoltre di intercettare problematiche di masticazione, deglutizione, respirazione e fonazione legate ad anomalie di sviluppo faciale e corporeo, dando cosi l’opportunità di guidare una corretta crescita e sviluppo.